Molte persone si chiedono come fare a pulire il prato sintetico anche perché hanno spesso animali domestici.
Pulire questo tipo di prodotto è molto semplice, basta usare i detersivi che si tengono in casa, spruzzarli sulla zona interessata e risciacquare con acqua. L'importante è non pulire con candeggina che rovinerebbe il colore.
SPAZZOLATRICE
Per levare le foglie secche che molto spesso vengono dagli alberi o dalle piante che si trovano in giardino potete benissimo procedere con una rastrellina se la zona di interesse è piccola.
Per le superfici estese il nostro consiglio è quello di acquistare una macchina spazzolatrice per la manutenzione e per la pulizia. Questo prodotto sostituisce il classico tagliaerba ma sotto ha delle spazzole che servono per alzare il pelo del prato e spazzolarlo, inoltre aspira lo sporco e le foglie secche in un cassetto di raccolta. Si trovano di diverse dimensioni secondo la propria necessità.
MANUTENZIONE
Spesso molte persone pensano che il prato sintetico sia a zero manutenzione, certo, sicuramente richiede molta meno cura di un prato vero che necessita di essere tagliato, concimato e annaffiato.
Ci sono però dei piccoli accorgimenti da avere per mantenere un giardino sempre al top, per esempio può succedere a volte che lungo i bordi ricrescono a primavere o estate dei fili di erbacce, basterà semplicemente toglierli o meglio ancora prevenire la ricrescita, anche senza l'uso del diserbante che è un prodotto che non fa molto bene soprattutto se in giardino ci teniamo animali domestici. Il nostro consiglio è quello di gettare sui bordi un po' di sale grosso da cucina a primavera magari prima di una pioggia in modo tale che il sale si sciolga velocemente e penetri in profondità bloccando la crescita delle erbacce.
Address: Via delle Pari 17 - 51017 Pescia (PT)
Telefono: 324.6273141
Email: info@giardinotoscana.it
Orario: 8:00am-5:30pm (Mon-Fri)